AV-Home 2024-02-07T20:31:56+00:00

  

La resistenza dei cristiani

La fraternità OFS di Scandiano ci segnala, per le ore 21 di venerdì 11 aprile presso il convento dei frati cappuccini di Scandiano, una iniziativa attraverso la quale verrà presentata la figura di Odoardo Focherini, Giusto tra le Nazioni.

Scarica il volantino dell’iniziativa

Nato a Carpi nel 1907, Odoardo Focherini è stato giornalista, medaglia d’oro al valor civile, iscritto all’Albo dei Giusti tra le Nazioni del Yad Vashem per la sua opera a favore degli ebrei nella Shoa: fu arrestato,internato a Fossoli, deportato e morì nel Lager di Hersbruck.  Quella di Odoardo Focherini è una figura poco conosciuta, ma che merita di essere ricordata. Nel 1938, dopo l’approvazione delle Leggi Razziali, su incarico di Raimondo Manzini, direttore dell’Avvenire d’Italia, organizzò e agevolò la fuga di ebrei polacchi verso la Spagna e l’America Latina. E in seguito diede vita a un’efficiente organizzazione clandestina finalizzata all’espatrio di ebrei verso la Svizzera.
Dopo l’8 settembre 1943, l’organizzazione clandestina aumentò gli espatri e i rischi, finché l’impegno di Focherini fu scoperto. Dopo l’arresto, la carcerazione e la deportazione, morì come detto a Hersbruck il 27 dicembre 1944. Il 10 maggio 2012 papa Benedetto XVI firmò il decreto di martirio “in odium fidei”. Focherini fu beatificato il 15 giugno 2013, primo giornalista italiano a salire all’onore degli altari.
“E’ importante, in questo anno in cui celebriamo l 80* della liberazione, fare memoria di persone, di cristiani, come Focherini -, in particolare il suo amore per la vita, il suo essere uomo di virtù e per essere stato uomo di giustizia. Ha aiutato tantissimi ebrei, ma non solo durante la Seconda Guerra Mondiale. E’ un esempio per i giornalisti, perché esercitò anche questa professione, capace di capire l’epoca in cui stava vivendo, aspetto fondamentale che lo portò a fare quello che ha fatto.
Ma cosa centra la figura di Focherini, e di altri come lui, con noi? Che cosa ci chiede? Quali domande

3 Aprile 2025|Categorie: Dalle fraternità|

CIRCOLARE REGIONALE DEL 23/03/2025 – informazioni

In allegato potete trovare la circolare della nostra Ministra regionale con il programma dell’Assemblea regionale che, come sapete, si svolgerà domenica 6 aprile presso Villa San Giacomo – Via S. Ruffillo, 5, 40068 San Lazzaro di Savena – Bologna.
 
Sono caldamente invitati a partecipare i consigli locali e tutti i francescani secolari della nostra fraternità regionale:

Le adesioni sono da comunicare entro domenica prossima 30 marzo, indicando eventuali allergie alimentari o altre necessità, inviando una mail alla segreteria regionale: segretario@ofsemr.itIl costo dell’intera giornata è di euro 25 a persona.

In allegato troverete anche il rapporto 2024 WELL4AFRICA realizzato dal CIOFS.

Scarica la Circolare

Rapporto 2024 WELL4AFRICA realizzato dal CIOFS

 

3 Aprile 2025|Categorie: Dal consiglio regionale|

Missione popolare francescana a Parma

Dal 27 marzo al 6 aprile, presso le parrocchie francescane ed in luoghi significativi della comunità di Parma (SS.Annunziata, S.Giuseppe, S.Croce, Baganzola e Vicomero), viene proposta una missione popolare rivolta a giovani, famiglie, anziani, lavoratori, studenti e chiunque desideri avvicinarsi o riscoprire il messaggio di Gesù attraverso la semplicità francescana.

Per info e contatti:
– 0521 1855900
missio@ssannunziatapr.it
www.facebook.com/hounappuntamentoconte
www.instagram.com/oggihounappuntamentoconte

Scarica il banner e il volantino dell’iniziativa

31 Marzo 2025|Categorie: Dalle fraternità|

CIRCOLARE REGIONALE DEL 23/02/2025 – Appuntamenti in calendario e informazioni

Carissimi,

pubblichiamo la circolare del Ministro Valentina Giunchedi, dove vengono ricordati i prossimi appuntamenti della fraternità regionale, riportati in breve qui sotto.
– venerdì 7 marzo alle ore 21.00 incontro di preghiera d’inizio Quaresima in modalità online, link per il collegamento: https://meet.google.com/etj-gxzjktn?authuser=0
– giovedì 20 marzo alle ore 21.00, quarto incontro del club del libro in modalità online, link per il collegamento: https://meet.google.com/aet-kevc-enj?authuser=0
– domenica 23 marzo dalle ore 10.00 alle 16.30 terzo incontro del ciclo “Vieni e seguimi” presso il Convento dei frati Minori Cappuccini – Via San Francesco, 7 – 43036 Fidenza (PR), dal titolo Realizzare i sogni: attrezzarsi per costruire insieme; la relatrice nella mattinata sarà Anna Pia Viola.
Il costo di partecipazione è di euro 25 a persona. Le adesioni sono da inviare via mail alla segreteria regionale (segretario@ofsemr.it) entro il 16 marzo
2025.
25 Febbraio 2025|Categorie: Dal consiglio regionale|

Il soffio dello Spirito

La fraternità OFS di Scandiano ci segnala per le ore 17:30 di venerdì 28 febbraio 2025 la presentazione del libro “Il soffio dello Spirito – I cattolici nelle resistenze europee” del prof. Giorgio Vecchio. L’iniziativa, a cura dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani sezione di Reggio Emilia, avrà luogo nella sede CISL di Reggio Emilia al Centro Simonazzi in via Turri.

Scarica il volantino dell’iniziativa 

24 Febbraio 2025|Categorie: Dalle fraternità|